Francesca Petrolo e Cristiana Carramusa

Francesca Petrolo

Formazione
Diploma Danza modern-jazz presso la scuola di Isabella Sisca [CS] (2013)
Diploma presso l’Accademia Internazionale del Musical (AIDM), diretta da Enrico Sortino (2019-2021)
Stage con: Raffaella Misiti, Silvia Di Stefano, Andrea Palotto, Ilaria Amaldi, Fabrizio Angelini, Francesco Di Nicola, Valeria Monetti, Piero Di Blasio, Claudia Scimonelli, Roberto Croce, Cristina Arrò, Andrea Verzicco, Marco Simeoli, Saverio Marconi, Gianluca Ferrato, Giordano Orchi, Francesca Zaccherini, Francesco Italiani.
Masterclass di cinema con la casting director Adriana Ciampi.
Acting coach: Davide Nebbia.
Vocal coach: Adriano Scappini, Annalisa Eva Paolucci.

Esperienze Professionali
Ensemble nella commedia “E meno male che c’è Maria”, con Claudio Insegno (2019);
“Processo a Pinocchio” nel ruolo di Annamara; testo e liriche di Andrea Palotto, musiche di Marco Spatuzzi, regia di Andrea Palotto (2021);
“Cercasi Cenerentola” nel ruolo di Gelsomina; regia di Silvia Di Stefano, musiche di Stefano D’Orazio (2021);
“Turandot” – Teatro dell’Opera di Roma; direttrice Oksana Lini. Regia, scene, costumi e video di Ai Weiwei (2022);
Assistente e aiuto-regia MTDA con Andrea Palotto e Marco Spatuzzi (2022);
Christmas World, cantante del MIDA Choir (2022-2023);
“The legend of bloody J” nel ruolo di Mary Read; regia di Andrea Palotto, arrangiamenti di Marco Spatuzzi, musiche
dal vivo di Federico Zylka (2023);
“Pagliacci” – Teatro dell’Opera di Roma; direttore Daniel Oren. Regia di Franco Zeffirelli ripresa da Stefano Trespidi (Marzo 2023);
“Processo a Pinocchio” nel ruolo di Annamara; testo e liriche di Andrea Palotto, musiche di Marco Spatuzzi, regia di Christian Ruiz (Maggio 2023);
“This is Wonderland”, attrice (Luglio – Settembre 2023);
“Christmas World”, co-direttrice musicale e cantante del coro a cappella (Dicembre 2023 – Gennaio 2024);
“Tour outdoor e indoor a TUTTOCUORE” di Claudio Baglioni – regia di Giuliano Peparini, coreografie di Giuliano e
Veronica Peparini – nel ruolo di corista (Settembre 2023 – Febbraio 2024);
“This is Wonderland – Pinocchio Back to wood”, attrice (Giugno – Settembre 2024);
“Turandot” Terme di Caracalla – Teatro dell’Opera di Roma; direttore Donato Renzetti, regia di Francesco Micheli,
movimenti coreografici di Mattia Agatiello (Giugno – Agosto 2024);
“Tosca” – Terme di Caracalla – Teatro dell’Opera di Roma; direttore Antonio Fogliani, regia di Francesco Micheli
(Giugno – Agosto 2024);
“Otello” – Teatro La Fenice di Venezia; direttore Myung-Whun Chung, regia di Fabio Ceresa, movimenti coreografici di Mattia Agatiello (Ottobre – Novembre 2024);
“Lucrezia Borgia” – Teatro dell’Opera di Roma; direttore Roberto Abbado, regia di Valentina Carrasco (Gennaio – Febbraio 2025).

Cristiana Carramusa

Cristiana Carramusa nasce e vive a Roma. Approccia al mondo del canto giovanissima; già nel 2004
entrando a far parte del coro delle voci bianche della Fondazione Arts Academy diretta dal Maestro
Francesco La Vecchia, con il quale si esibisce presso l’Auditorium della Conciliazione.
Inizia a studiare tecnica di canto moderno con Andrea Di Giustino e Cinzia Baldana presso la Scuola di Musica CIAC ed entra contemporaneamente a far parte del Laboratorio multistilistico diretto da Paolo Grillo.
Nel 2016 inizia a studiare tecnica di canto moderno con Annalisa Paolucci e a frequentare il corso di Avviamento al
Musical presso la Scuola di Musica A.R.P.A.
Successivamente inizia gli studi di Musical Theatre presso il LIM diretto da Cesare Vangeli e nel 2021 si diploma all’Accademia Internazionale del Musical diretta da Enrico Sortino, formandosi con numerosi Maestri (Raffaella Misiti, Adriano Scappini, Ilaria Amaldi, Andrea Palotto fra gli altri).
Nel 2021 debutta a teatro (dedicandosi sia alla prosa sia al musical) e al cinema prendendo parte al film
musicale “Backstage” diretto da Cosimo Alemà.
Nel 2022 fa parte del quartetto vocale Mida Choir al Christmas World di Villa Borghese.
Nel 2023 è direttrice musicale dello spettacolo “Processo a Pinocchio” di Andrea Palotto e Marco Spatuzzi.
Sempre nel 2023 è nel cast dell’opera lirica Pagliacci diretta da Daniel Oren con la regia di Franco Zeffirelli, ripresa da Stefano Trespidi, presso il Teatro dell’Opera di Roma.
Nel 2024, fa parte del coro del Christmas World di Roma.
Si dedica parallelamente all’attività di cantante e attrice e alla didattica del canto moderno e del Musical
Theatre. Ha all’attivo diversi progetti musicali e teatrali.
È inoltre laureata in Lingue e letterature straniere e in Lettere Moderne.