Cristiana Carramusa nasce e vive a Roma. Approccia al mondo del canto giovanissima; già nel 2004
entrando a far parte del coro delle voci bianche della Fondazione Arts Academy diretta dal Maestro
Francesco La Vecchia, con il quale si esibisce presso l’Auditorium della Conciliazione.
Inizia a studiare tecnica di canto moderno con Andrea Di Giustino e Cinzia Baldana presso la Scuola di Musica CIAC ed entra contemporaneamente a far parte del Laboratorio multistilistico diretto da Paolo Grillo.
Nel 2016 inizia a studiare tecnica di canto moderno con Annalisa Paolucci e a frequentare il corso di Avviamento al
Musical presso la Scuola di Musica A.R.P.A.
Successivamente inizia gli studi di Musical Theatre presso il LIM diretto da Cesare Vangeli e nel 2021 si diploma all’Accademia Internazionale del Musical diretta da Enrico Sortino, formandosi con numerosi Maestri (Raffaella Misiti, Adriano Scappini, Ilaria Amaldi, Andrea Palotto fra gli altri).
Nel 2021 debutta a teatro (dedicandosi sia alla prosa sia al musical) e al cinema prendendo parte al film
musicale “Backstage” diretto da Cosimo Alemà.
Nel 2022 fa parte del quartetto vocale Mida Choir al Christmas World di Villa Borghese.
Nel 2023 è direttrice musicale dello spettacolo “Processo a Pinocchio” di Andrea Palotto e Marco Spatuzzi.
Sempre nel 2023 è nel cast dell’opera lirica Pagliacci diretta da Daniel Oren con la regia di Franco Zeffirelli, ripresa da Stefano Trespidi, presso il Teatro dell’Opera di Roma.
Nel 2024, fa parte del coro del Christmas World di Roma.
Si dedica parallelamente all’attività di cantante e attrice e alla didattica del canto moderno e del Musical
Theatre. Ha all’attivo diversi progetti musicali e teatrali.
È inoltre laureata in Lingue e letterature straniere e in Lettere Moderne.