Corso di Rap

Tra lezioni interattive, masterclass, performance dal vivo e freestyle, l’insegnamento verterà sullo studio, teorico e pratico, del genere Rap. Durante le lezioni approfondiremo tutti gli aspetti artistici e tecnici di cui un rapper ha bisogno per avviare un proprio percorso nel panorama musicale.

PROGRAMMA DI STUDIO

Storia del Rap: approfondiremo la nascita di questo genere musicale, dalle radici della cultura hip hop alla sua evoluzione nelle sonorità della trap odierna (dagli anni 80 ad oggi).
Analisi della scrittura e del genere: analizzeremo le varie tecniche di scrittura e composizione utilizzate dagli artisti più famosi del settore e analizzeremo tutte le tematiche utilizzate nel genere, con l’obiettivo di generare una conoscenza musicale per decodificare le differenze fra suoni, generi, metriche e voci.
Analisi della tecnica: studieremo il concetto di flow, dalla teoria agli esercizi pratici, analizzando i vari approcci metrici e stilistici utilizzati nel genere.
Esecuzione del brano: impareremo con simulazioni interattive il lato performativo della disciplina sul palco, dall’interpretazione e l’espressività utilizzata all’aspetto coreografico e attoriale.
Freestyle: conosceremo il mondo dell’improvvisazione in rima con esercizi pratici di base per approfondire le varie tecniche utilizzate dai migliori freestyler in Italia.
Registrazione: alla fine del corso annuale, ci sarà la possibilità di registrare un brano completo e approfondire tutte le fasi di produzione, dalle tecniche di registrazione alle conoscenze sull’attrezzatura utilizzata in uno studio professionale.
La demo del brano registrato verrà consegnata al termine del corso.


Insegnante: Axel Batista / Kipa